Un nuovo antenna-gate?
E’ questa la considerazione che per prima si presenta alla mente nel leggere che, a quanto pare, Apple starebbe censurando le segnalazioni relative ai problemi di Wi-Fi di iOS 7.
Una notizia che, premessa doverosa, va presa con le dovute cautele ed analizzata dai vari punti di vista coinvolti.
Vediamo, dunque, come si sono svolti i fatti.
Un utente britannico, tale Lawrence Lessig, avrebbe fatto presente ad Apple i suoi problemi di WiFi con iOS 7, ricevendo in risposta dall’azienda anche una lettera abbastanza severa a cui, però, il ragazzo non avrebbe dato importanza, continuando a scrivere post sull’argomento.
Post che pare siano stati effettivamente cancellati dal Forum su cui sono stati pubblicati.
La questione, elemento non trascurabile, gira anche intorno al fatto che nel Regno Unito questo tipo di problematiche sono coperte dalla garanzia e, quindi, gli utenti britannici che le riscontrassero avrebbero tutto il diritto di rimandare indietro il dispositivo iOS 7 mal funzionante.
A questo punto, un pensiero malizioso circa la volontà di Apple di evitare che la notizia si diffondesse troppo viene quasi naturale.
A difesa dell’azienda di Cupertino, però, sono scesi in campo altri utenti i quali hanno fatto presente che i Forum Apple sono dotati di moderatori il cui compito è principalmente quello di mantenere “pulite” le discussioni, al fine di evitare che gli utenti perdano tempo con argomenti irrilevanti e possano invece trovare, nel più breve tempo possibile, le informazioni effettivamente utili.
Il post che suggeriva di sfruttare la garanzia, in quest’ottica, non era rilevante ai fini di una fixing del WiFi e, pertanto, è stato rimosso.
I moderatori, dunque, avrebbero esclusivamente seguito le direttive impartite dall’azienda e da sempre utilizzate in questi casi.
Una giustificazione un po’ debole, secondo noi, e che, se le cose sono andate effettivamente così, lascia ampi margini di dubbio.
Voi che ne dite?